REGOLAMENTO
La Riserva è lunga approssimativamente 2000m e ha inizio alla confluenza del Torrente Vezzulla con il Torrente Stura in via Piave e termina al ponte Autostrada. E’ suddivisa in due zone distinte: la zona Rossa per tutte le tecniche di pesca convenzionali e la zona Blu solo per la pesca a Mosca e Tenkara . Per poter pescare nella nostra Riserva è necessario essere in possesso dei versamenti Governativi e della tessera Arci/Fipsas. Tessera della SPSDMasone obbligatoria al costo di 5 euro annuale( assicurazione). In entrambi i tratti è possibile trattenere solo Trote Iridee, Trote Fario e Salmerini. Qualsiasi altra specie deve essere immediatamente rilasciata. La misura minima è di cm 30 e sono consentite le esche come da regolamento Regionale. Ogni violazione verrà sanzionata in base alle leggi vigenti. I minorenni devono essere sempre accompagnati da un adulto. La Riserva rimane aperta tutto l’anno sette giorni su sette. Ricordiamo che è consentita la cattura della Trota Fario dall’ultima Domenica di Febbraio fino alla prima Domenica di Ottobre. Il pesce trattenuto non dovrà mai essere inserito in zaini o borsoni ma deve essere sempre tenuto in vista per consentirne il controllo in qualsiasi momento. In tutto il tratto verranno sempre immesse Iridee oltre il kg di peso e dall'ultima Domenica di Febbraio fino alla prima Domenica di Ottobre anche Fario, Salmerini e Tiger.
ZONA ROSSA
Questo tratto inizia alla confluenza del Vezzulla con lo Stura e termina al ponte in via San Francesco . Si possono utilizzare tutte le tecniche di pesca convenzionali e le esche previste dal regolamento regionale ( vietato il pesciolino sia vivo sia morto). Non è consentita la pesca a rilascio e tanto meno a strappo entrambe sanzionabili. Il pesce trattenuto deve essere sempre in vista e controllabile dagli organi competenti. Si può pescare dalle ore 07,00 alle ore 20,00.
ZONA BLU (max 10 persone die)
Inizia al ponte in via San Francesco e termina al ponte Autostrada. Qui si può utilizzare solo la pesca a Mosca e Tenkara con la possibilità di trattenere un solo capo oppure a rilascio immediato. Le allamate sono illimitate e si deve usare sempre il guadino e amo senza ardiglione. Il permesso è giornaliero ( 07,30-20,00 con l’ora legale fino a buio). Il permesso va imbucato nelle cassette a fine sessione di pesca. Questa procedura è obbligatoria.
COSTO PERMESSI E REPERIBILITA’
Tessera Arci euro 10 e Tessera della SPSDMasone Euro 5 (annuali)
ZONA ROSSA( a cattura)
Euro 30 (4 Catture) vietato pescare a rilascio e a strappo.
Il pesce catturato deve essere in vista e non può essere messo all’interno di zaini o borse.
ZONA BLU(a rilascio immediato)
Euro 25 giornaliero ( 1 cattura) allamate illimitate. Guadino obbligatorio.
Solamente pesca a mosca e tenkara.
REPERIBILITÀ
Bar Sporting via Vittorio Veneto a Masone ( chiuso il Martedì). Tel 010926019
Tabaccheria Santamaria via Pallavicini a Masone ( chiuso la Domenica). Tel 010926005
La Società di gestione della Riserva è la SPSDMASONE in collaborazione con Arci Pesca FISA Genova.
Pagina FB: SPSDMasone
Sito: riservadipescamasone.com
Per info e prenotazioni: 010926005 oppure utilizzare la mail o i numeri telefonici presenti in ogni pagina del sito.)